mercoledì 8 maggio 2013

Plumcake con Zucchine, Prosciutto e Formaggio!

Avevo voglia di Plumcake, ma non uno qualsiasi... ma non avevo la vaniglia e quanto serve per farne uno dolce e così mi sono cimentata in questo plumcake salato...
Devo dire che è venuto bene ed era molto gustoso! Provare per credere..





  • 2 uova
  • 180gr farina bianca 00
  • 50gr olio di semi di mais + 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 zucchina
  • 1/2 cipolla 
  • 50/70gr prosciutto a dadini
  • 3 cucchiai abbondanti di formaggio tipo Philadelfia
  • 100ml di latte
  • 2 fette di mozzarella (quella per Pizza)
  • spezie a piacere (io ho usato curcuma, paprika dolce e un pizzico di pepe bianco)
  • 4/5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • rosmarino per spolverare la superficie

Sbattere a neve i bianchi, con poco sale. A parte mischiare la farina con le spezie.
In un padellino unto di olio saltiamo le zucchine con la cipolla tagliata sottile e lasciamo raffreddare.
Mescoliamo il latte e l'olio, sbattiamo leggermente i tuorli con il philadelfia e aggiugiamo la farina mescolando di continuo.
A poco a poco aggiungiamo il latte mischiato all'olio, i dadini di prosciutto e la zucchina, e il parmigiano grattugiato.
Mescoliamo con delicatezza e aggiungiamo i dadini di mozzarella.
 Dopo aver mescolato bene aggiungiamo gli albumi senza smontarli.
Mettiamo il composto in uno stampo da plumcake unto e cosparso di pangrattato. spolveriamo la superficie di parmigiano e rosmarino.
Nel forno preriscaldato a 180*C per 45/50min

lunedì 8 aprile 2013

Lo Zabaione

.........è la prima volta che lo faccio, e non ero molto sicura.. Quindi ho fatto una dose "mini" per prova!
E devo dire che ho avuto un ottimo risultato, cremoso e vellutato...mmmm!


x 2/3 tazzine:
3 tuorli
4 cucchiai circa di zucchero
3 cucchiai di Cremovo (vino liquoroso a base di Marsala e tuorlo)



Ho messo una pentola larga con dell'acqua a bollire sul fuoco...Mi servirà per il bagnomaria.
Intanto, in una casseruolina piccola ho sbattuto i tuorli con lo zucchero (tutto con  la frusta a mano), e ho aggiunto sempre mescolando con la frusta il liquore..
Appena è risultato tutto bene amalgamato ho messo la casseruolina nella pentola piena d'acqua, e ho continuato a mescolare con la frusta per una decina di minuti..
La crema si addensa pian piano, e rimane ben vellutata.